Un evento temporaneo che ha lo scopo di incoraggiare un modello di sviluppo diverso, connettendo insieme le tre energie latenti nelle città: la partecipazione dei cittadini, gli spazi irrisolti della città e i rifiuti prodotti da città e cittadini. Tutti potranno diventare attori di questo laboratorio urbano aderendo alla “Call for Plastic”: portando all’evento dei rifiuti di plastica e consegnandoli si potrà vedere come un oggetto di scarto diviene un oggetto che riacquista valore grazie al riciclo e al design.
Ideato e curato da SOS – School of Sustainability e Mario Cucinella Architects, KABOOM è patrocinato dal Comune di Bologna, Quartiere Navile con il supporto tecnico di WASP e la collaborazione di Bologna Fiere Servizi, r3direct, Fondazione Innovazione Urbana, SCART progetto artistico del Gruppo Hera, BackBo, ReMida.